Ginocchio
Il principale sintomo con cui si manifesta l’artrosi del ginocchio è il dolore all’articolazione. Nelle fasi iniziali, il dolore è occasionale, aumenta durante il movimento e viene alleviato dal riposo. Purtroppo, col passare del tempo, dato che il danno articolare tende a peggiorare, anche il dolore si aggrava, fino a divenire permanente e a manifestarsi anche a riposo. Il danno articolare, oltre a causare dolore al ginocchio, può ridurre la mobilità dell’articolazione e renderla rigida e gonfia. La comparsa di dolore notturno, tale da risvegliare il paziente, è tipica di uno stadio avanzato della malattia.
Anca
La coxartrosi è un processo degenerativo che colpisce l’articolazione dell’anca.
è una malattia ad evoluzione cronica, che consuma a poco a poco le cartilagini articolari.
il movimento è quindi sempre più compromesso e il grado di invalidità aumenta col passare degli anni, rendendo difficile anche semplicemente camminare. In circostanze così gravi, solo l’intervento chirurgico con impianto di una protesi artificiale può risolvere il problema.
Le cause della coxartrosi sono molteplici.
Come per tutte le altre forme di artrosi, i sintomi tipici della coxartrosi sono il dolore e la limitazione dei movimenti. Entrambi tendono a peggiorare con il passare del tempo. Il dolore viene avvertito all’inguine o alla parte anteriore della coscia.
Per quanto riguarda le possibilità di cura e trattamento, nelle prime fasi della malattia antidolorifici o anti-infiammatori possono certamente dare sollievo dal dolore. Si tratta, tuttavia, di un semplice palliativo; come per altre forme di artrosi, infatti, questi farmaci non sono in grado di limitare né tantomeno invertire il danno articolare, che continuerà quindi ad aggravarsi inesorabilmente poco a poco.
Con la fisioterapia e la terapia manuale si tende a ristabilire quell’equilibrio meccanico e di movimento essenziale al corretto funzionamento dell’articolazione.